
New Frontiers in Aritmologia Clinica e Sportiva
Si svolge a Maranello presso l’Hotel Maranello Palace, il 22-23 Marzo “New Frontiers in Aritmologia Clinica e Sportiva”…
Home » Eventi e corsi » Pagina 2
Si svolge a Maranello presso l’Hotel Maranello Palace, il 22-23 Marzo “New Frontiers in Aritmologia Clinica e Sportiva”…
Presso Starhotels Michelangelo a Firenze si svolge il XI° Congresso Associazione Medico Sportiva Fiorentina FMSI – CONI “Conoscere lo Sport”
Il corso si propone di definire percorsi e protocolli di valutazione cardiovascolare e stratificazione del rischio dell’atleta con sospetto di cardiopatia, emerso nel corso della visita di idoneità sportiva agonistica in linea con le attuali linee guida nazionali e internazionali.
L’invecchiamento attivo è stato definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2002 come “il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano”
Si è svolto a Padova nelle date di 27-28 ottobre e 10-11 novembre 2023, con esame finale il 16 dicembre, il Corso di Formazione in Medicina dello Sport di 1° livello per Soci Aggregati.
La misurazione della pressione e della frequenza cardiaca sono certamente degli atti medici basilari nella valutazione dei pazienti. Sono dati sui quali si basa l’iter diagnostico e terapeutico. È importante quindi avere dei dati sicuri e attendibili.
Le anomalie congenite di origine e decorso delle arterie coronarie sono un gruppo di malformazioni del cuore che comprende varianti benigne e forme “maligne”. Queste ultime, sebbene rare, hanno grande importanza, essendo una delle cause più frequenti di eventi cardiaci acuti e morte improvvisa da sport (MIS).
In una recente informativa dell’OMS l’inattività fisica è considerata il quarto più importante fattore di rischio di mortalità nel mondo, infatti è scientificamente dimostrato che la sedentarietà è un fattore di rischio fondamentale per le malattie non trasmissibili quali le patologie cardiovascolari, i tumori ed il diabete mellito.
Il Congresso nazionale della SIC Sport – Roma giunge alla sua ventunesima edizione. La pubblicazione del nuovo COCIS, offre lo spunto per l’organizzazione di simposi e dibattiti nei quali le principali novità di questo prestigioso documento possano essere illustrate e discusse
In previsione dell’apertura dei lavori congressuali, la FMSI organizza un corso satellite dedicato alla terapia infiltrativa: una metodica che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza nell’ambito della Medicina dello Sport per il trattamento delle patologie reumatiche e post-traumatiche.
Sede legale
Associazione Medico Sportiva Dilettantistica Polesana Euganea
P.le D’Annunzio, 32
45100 Rovigo
Copyright 2023 AMS Veneto. Tutti i diritti sono riservati – Cod. fiscale 93014770296 – Cookie policy | Privacy policy | Credits: Realizzazione siti web Rovigo by CW